Il mal di gola
Dal lieve mal di gola che ci infastidisce, al mal di gola forte che ci fa deglutire con dolore: patologie e cause legate a questo sintomo.
Il freddo, l’umidità, la lunga permanenza in luoghi chiusi, poco areati e affollati, sono i principali fattori che rendono la “brutta stagione” il momento ideale per la diffusione delle varie malattie invernali.
Mal di gola, tosse, sintomi dell’influenza e del raffreddore sono le manifestazioni delle infezioni e delle infiammazioni che colpiscono le vie respiratorie superiori (riniti, faringiti, laringiti, tonsilliti). Patologie che possono colpire indifferentemente adulti e bambini, con una maggiore incidenza di malattia per i soggetti più deboli, il cui sistema immunitario è meno preparato all’aggressione degli agenti esterni.
Scopriamo di più sulle malattie invernali grazie all’esperienza di NeoBorocillina su mal di gola, tosse e stati influenzali.
Dal lieve mal di gola che ci infastidisce, al mal di gola forte che ci fa deglutire con dolore: patologie e cause legate a questo sintomo.
La tosse secca e la tosse grassa sono una difesa naturale del nostro organismo, ma anche una noiosa reazione che può deteriorare la qualità della nostra vita.
Conoscete veramente la differenza tra raffreddore comune e influenza? Ecco cosa sono e come distinguere queste due patologie.